Silvia Longhi
Fotografa

Il mondo di prima

Travel

[English version below] A due mesi dall’inizio del lockdown in Italia, gli interrogativi su come ci sarà permesso godere del tempo libero, che riguardi vivere le nostre città o viaggiare, si fanno sempre più numerosi. Con la stagione estiva che si avvicina, è ormai evidente che anche il viaggio sarà uno degli aspetti delle nostre vite che dovremo ripensare, o che dovremo accettare di perdere. Quest’anno la stagione turistica rischia di non esserci più.

Nel 2019, la preoccupazione maggiore di città come Venezia e Barcellona era l’impatto che un afflusso eccessivo e non regolamentato, di turisti poteva avere sugli equilibri di questi centri. Oggi il settore turistico, da cui in Italia dipendeva il 12% del Pil, rischia di rimanere pesantemente danneggiato dagli effetti delle misure di contrasto alla diffusione del virus.

Mentre si cerca di individuare soluzioni per salvare il turismo, questo lavoro rivolge uno sguardo malinconico al nostro rapporto con l’esperienza del viaggio che, se nel breve termine non tornerà ad essere quello di prima, cambierà riflettendo il nostro stesso cambiamento. – Le fotografie presentate sono parte di un lavoro sul turismo realizzato nel 2018 e 2019 per Tripadvisor e Viator Travel tra Venezia, Roma, Napoli e Barcellona.

ENGLISH

After over one month since the beginning of the lockdown, more and more questions are arising about when and how we will be allowed to enjoy our free time in our cities, and to travel. As summer is approaching, it is becoming clear that we need to find another way to experience travelling. Or maybe even to accept to give up to it. This year’s tourist season might, in fact, just disappear.

In 2019, the biggest concern for destinations like Venice or Barcelona was the potential negative impact of an excessive and unregulated tourist inflow, and how it could destabilize the cities themselves.Today, the tourist sector, contributing over 12% to the Italian GDP, is one of the most affected sectors from the outbreak of Coronavirus Covid-19.

While we try to identify solutions to save tourism, this work offers a nostalgic look at our relationship with travelling as a life experience, which, by changing, will also reflect our own change. The featured pictures are part of a broader work realized in 2018 and 2019 between Venice, Roma, Naples and Barcelona.