Tre progetti disegnati da un’unica mano a Feltre. Per la loro collocazione, tra il Piave e le pendici delle Dolomiti, questi progetti risentono della presenza delle montagne con cui dialogano nello stile. La vista sui monti è più di una cornice, quasi una componente progettuale.
“Il volume dell’edificio principale si contraddistingue da un nuovo inserto ligneo rotto esclusivamente dalle sole due finestre quadrate. E’ proprio il legno, declinato in listelli, che crea un legame tra la facciata principale dell’edificio ed il suo garage. L’intento è trasformare un volume precedentemente anonimo in una estensione dell’abitazione. Viene inoltre definito uno spazio esterno di gradevole fruizione con l’utilizzo di un disegno il più possibile armonioso rispetto all’edificato.” Arch. Simone Bianchi